SEMINARI FORMATIVI

DOCENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE 1° E 2° GRADO, FORMATORI, EDUCATORI

Eventi gratuiti per creare una base comune di conoscenze per le figure preposte all’orientamento, per facilitarle nello svolgimento del proprio ruolo orientativo a supporto dei giovani e delle famiglie

INFORMAZIONI

Stefania Casalini 051-6830470 orientamento@centoform.it

ISCRIZIONI

Compilare la ” scheda iscrizione formaz formatori “(CLICCA QUI), inviarla alla mail orientamento@centoform.it entro 2 giorni precedenti all’evento.

Per gli eventi in presenza è richiesto Green pass; il numero di posti è limitato e verrà data precedenza alle prime iscrizioni ricevute.

Verrà inviata conferma con indicazioni e link per l’accesso agli eventi on line.

Operazione Rif PA 2020-14973/RER approvata con DGR  1567/2020 del 9/11/2020, cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

LE COMPETENZE DEL FUTURO e LA FORMAZIONE POST DIPLOMA

Il seminario intende individuare: le professioni e le competenze maggiormente richieste dal mercato del lavoro attuale e futuro; gli strumenti necessari per contrastare il fenomeno del mismatch delle competenze;

le indicazioni per l’orientamento occupazionale e formativo post diploma, attraverso i Corsi di Laurea triennali, magistrali e professionalizzanti, la Rete Politecnica e la Formazione Superiore.

Orario: dalle 14:30 alle 17:30                     Docente: Dott.ssa Stefania Casalini

  • Lunedì 04/04/2022 c/o Istituto F.lli Taddia, Via Girolamo Baruffaldi, 10 Cento (FE)
  • Martedì 12/04/2022 c/o Istituto Copernico-Carpeggiani, Via Pontegradella, 25 Ferrara (FE)
  • Martedì 10/05/2022 c/o Istituto Rita Levi Montalcini, Via Giacomo Matteotti, 16 Argenta (FE)

 

STILI DI APPRENDIMENTO

Ogni studente possiede un proprio metodo di studio e conoscerlo è importante per gestire efficacemente il processo di apprendimento. I docenti possono compiere un’azione di facilitazione in questo, sostenendo gli studenti nel riflettere sulla motivazione allo studio, conoscere il proprio stile cognitivo e le strategie più adeguate ad esso permettendo un apprendimento consapevole ed efficace. Il seminario affronta le principali componenti del metodo di studio e, attraverso esperienze pratiche, permetterà agli insegnanti di individuare metodologie che favoriscono negli studenti la costruzione di un metodo di studio efficace.

Orario: dalle 14:30 alle 17:30                     Docente: dott.ssa Irene Del Monte

  • Venerdì 29/04/2022 ON LINE – docenti delle scuole secondarie di 1 grado
  • Venerdì 06/05/2022 ON LINE – docenti delle scuole secondarie di 2 grado

 

RADIO LAB

Un laboratorio esperienziale suddiviso in due parti per offrire a docenti, orientatori e formatori elementi teorici e strumenti pratici per la realizzazione di artefatti digitali utilizzando il linguaggio radio e di podcasting.

I partecipanti avranno la possibilità di:

  • comprendere i presupposti neuroscientifici alla base dell’apprendimento esperienziale,
  • acquisire competenze tecniche sulle principali app di podcasting e web-radio
  • sperimentarsi su modelli pratici per l’attività didattica per le discipline curricolare.

Orario: dalle 14:30 alle 18:30                      Sede: Centoform, via Nino Bixio, 11 Cento (FE)

  • PARTE 1 Venerdì 27/05/2022
  • PARTE 2 Mercoledì 01/06/2022

 

DIGITAL STORYTELLING

Un laboratorio esperienziale suddiviso in due parti per offrire a docenti, orientatori e formatori elementi teorici e strumenti pratici per la realizzazione di artefatti digitali utilizzando il linguaggio della narrazione mediante l’utilizzo di applicazioni digitali dedicate.

I partecipanti avranno la possibilità di:

  • comprendere i presupposti neuroscientifici alla base dell’apprendimento esperienziale,
  • i concetti principali dell’importanza della narrazione per l’individuo e come questa si configuri come un processo meta-cognitivo utile al rafforzamento dell’apprendimento
  • acquisire competenze tecniche sulle principali app di digital storytelling e sperimentarsi su modelli pratici per l’attività didattica per le discipline curricolare

Orario: dalle 14:30 alle 18:30                      Sede: Wunderkammer, via Darsena, 57 Ferrara (FE)

  • PARTE 1 Lunedì 06/06/2022
  • PARTE 2 Lunedì 20/06/2022