L’evento si svolgerà presso il Lab. Aperto Ferrara – Ex Teatro Verdi in Via Castelnuovo, 10 – Ferrara
Make it FairER
Siamo partiti ascoltando le vostre idee.
Ora costruiamo insieme un futuro migliore.
Sei prontə a partire?
Destinazione Ferrara! La città estense farà infatti da scenario alla nuova imperdibile tappa della Carovana YOUZ.
Un’occasione importante per parlare di spazi e aggregazione giovanile, competenze e occupabilità, pro working e partecipazione, grazie al confronto tra i/le giovani partecipanti e gli Enti Locali invitati.
Non conosci ancora il Progetto YOUZ?
Ecco per te un breve riassunto.
Nato lo scorso anno, YOUZ è il forum giovani della Regione Emilia-Romagna. Uno strumento di relazione, di dialogo e di confronto, dedicato alle generazioni Y e Z.
Dopo aver raccolto idee e suggerimenti per la definizione delle politiche strategiche regionali 2022-24, quest’anno l’obiettivo di YOUZ è tradurre tali proposte in azioni concrete da mettere in campo.
La tappa di Ferrara entra subito nel vivo presentando il progetto GiovaINFe, nato sulla scia del Forum YOUZ 2021, ha visto l’incontro e il confronto di circa 50 ragazze e ragazzi su temi e proposte di loro interesse e per “rendere Ferrara a misura di giovane”, attraverso la realizzazione di laboratori di idee, momenti conviviali, consulenze personalizzate e momenti formativi.
Poi come di consueto la tappa ferrarese sarà arricchita dallo svolgimento di due laboratori partecipativi: il primo, dedicato ai giovani, sarà l’occasione per dire la propria sui temi a loro cari e sulle Linee d’indirizzo regionali che riguardano l’aggregazione giovanile, gli spazi a loro dedicati, il loro adeguamento e ristrutturazione. Ma si tratterà anche di argomenti quali il rafforzamento delle competenze e miglioramento dell’occupabilità, delle azioni di proworking e di partecipazione.
Il secondo laboratorio è rivolto a rappresentanti degli Enti locali e agli operatori dei servizi per i giovani con l’obiettivo di sostenere un dialogo costruttivo e raggiungere soluzioni condivise con i giovani cittadini e le giovani cittadine del territorio. Obiettivo del laboratorio sarà mappare i servizi per i giovani presenti sul territorio, mettere in rete le realtà presenti ed evidenziare i bisogni dei giovani all’interno di questi territori.
Durante il laboratorio verrà presentato l’Osservatorio Giovani della Regione Emilia Romagna a cura di ART-ER, con focus specifico sul mercato del lavoro e occupabilità giovanile.
Al laboratorio sono invitati tutti gli enti locali territoriali e gli operatori che nella provincia di Ferrara si occupano di giovani.
Il laboratorio avrà come obiettivo la messa in rete, la valorizzazione e condivisione delle progettualità e delle risorse presenti per la costruzione delle politiche giovanili, gli interventi che possono essere messi in campo per le giovani generazioni, senza dimenticare un focus sull’orientamento al lavoro.
Sarà un pomeriggio di confronto, condivisione e divertimento!
Un’ottima occasione per dare voce alle vostre idee!
L’evento è organizzato dalla Regione Emilia-Romagna con il supporto di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, in collaborazione con il Comune di Ferrara e Laboratorio Aperto ex Teatro Verdi, CSV Terre Estensi, Web Radio Giardino, Ass.ne culturale Oltre le Mura, Ultimo Baluardo APS.
PROGRAMMA
15:00 Accoglienza e Fiera delle opportunità
Le realtà giovanili del territorio si presentano
15:30 Benvenuto e saluti istituzionali a cura della Regione
Emilia-Romagna
- Short Speech sull’Anno Europeo dei Giovani 2022 a cura di
EuropeDirect ER – Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna
- ITS Tech
- CDE Unife
16:00 Progetto partecipato GiovaINFe
a cura del CSV Terre Estensi e di alcuni portavoce dei giovani coinvolti.
Progetto Il Mestiere delle Arti V Edizione
a cura del GAER
Osservatorio Giovani della Regione E.-R.
a cura di ART-ER
17:00 Partenza laboratori
Laboratorio giovani YOUZ – Fairer sulle “Linee di indirizzo e di azione per le nuove generazioni – triennio 2022-2024” su spazi e aggregazione giovanile, competenze e occupabilità, pro working, partecipazione a cura di Housatonic e ART-ER
Laboratorio Enti locali e Operatori dei servizi per i giovani su “Mappatura e messa in rete dei servizi per i giovani”, presentazione dell’Osservatorio Giovani delle Regione Emilia-Romagna, con focus su occupabilità e mercato del lavoro a cura di ART-ER
19:00 Restituzione dei laboratori in plenaria e saluti finali
19:30 Drink&Food a cura di Paprika Cafè
Musica a cura di Web Radio Giardino con DJset di Paogo Ameschi
Costruiamo insieme il futuro della Regione ER!
MAGGIORI INFO: www.youz.emr.it